La Repubblica, 5 gennaio 2016
Guidate da passione e impegno civile sono circa dieci le avvocatesse, penaliste e civiliste, che mettono a disposizione il proprio tempo e professionalità a favore dello sportello di Consulenza legale del CADMI, Casa delle donne maltrattate di Milano.
Tra gli altri contributi, nell’articolo l’Avvocata Garisto spiega come negli anni la violenza di genere si sia trasformata. «Negli anni Ottanta e Novanta a sporgere denuncia erano soprattutto donne adulte, adesso, invece, sono giovani con un’età compresa tra i 18 e i 27 anni. Assistiamo, inoltre, a un’esasperazione e a un inasprimento della violenza. Negli anni ne abbiamo viste tante, ma ancora oggi assistiamo a episodi che ci lasciano senza parole».
Su un tema, quindi, le avvocatesse concordano: i passi avanti per la consapevolezza, anche da parte delle Autorità, della esistenza e gravità della violenza sulle donne, sono stati numerosi, ma il lavoro da fare è ancora tanto, specie tra le nuove generazioni.