
AVV. FRANCESCA R.
GARISTO
Avvocata Penalista Cassazionista a Milano e co-fondatrice dello Studio Legale Lexa
La sua professionalità si fonda su trent’anni di attività forense e sui valori e le esperienze trasmesse in famiglia dal nonno Alfredo Garisto e dal padre Giuseppe Garisto, entrambi avvocati penalisti presso il Tribunale di Milano.
Nel corso della sua vita professionale, Francesca si è occupata della difesa processuale di donne, uomini e bambini in diversi ambiti del diritto penale, applicando la sua esperienza e acquisendone nuova in numerosi processi, anche di notevole rilievo sociale e culturale.
Fra questi, in ambito prevenzionistico, il processo per le morti e le malattie professionali in Pirelli, dovute alla contaminazione con l’amianto nel luogo di lavoro, in materia di privacy il procedimento “Telecom-Sismi” relativo allo spionaggio e all’utilizzo illecito di dati personali effettuato da alcuni responsabili della sicurezza Telecom con il coinvolgimento del Sismi e il procedimento “Expo” dinanzi all’Autorità Garante per la privacy relativo all’utilizzo illecito dei dati personali dei lavoratori, in tema di colpa medica il processo per omicidio e lesioni celebrato nei confronti dei medici della clinica Santa Rita di Milano, oltre a diversi processi che hanno visti imputati dirigenti e pubblici amministratori per reati contro la Pubblica Amministrazione.
Francesca è inoltre Vicepresidente, nonché responsabile del gruppo avvocate della Associazione Casa delle Donne Maltrattate ONLUS di Milano è consulente per i temi di Diritto Penale per la CGIL-Camera del Lavoro Milano e CGIL regionale ed è infine consulente dello sportello “Centro Donna” della Camera del Lavoro di Milano.
Francesca è portavoce ufficiale dello Studio ed è relatrice in convegni e sessioni di formazione su tutto il territorio nazionale sui temi relativi ai crimini e violenze sulle donne e delle discriminazioni di genere, anche nei luoghi di lavoro.
Francesca è infine co-redattrice della proposta di legge su “Parità e non discriminazione tra i generi nella pubblicità e nei mezzi di comunicazione” per conto della CGIL – Camera del Lavoro di Milano.