CONVEGNI
Lo Studio Legale Lexa partecipa a convegni e iniziative speciali su temi afferenti la violenza di genere, discriminazioni, molestie e maltrattamenti nei luoghi di lavoro.
Ecco il calendario dei principali eventi a cui l’Avvocata Francesca Garisto presenzierà o ha presenziato in qualità di relatrice.
EVENTO CONCLUSIVO FRIDAYS FOR WOMEN – LA PREVENZIONE CULTURALE DELLA VIOLENZA DI GENERE SI DIPINGE DI ROSSO – IL N.1522
Francesca Garisto interviene come relatrice nel Convegno organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Milano: "Fridays for Women"
FORMAZIONE SPECIALISTICA: LA RIFORMA CARTABIA E LE RICADUTE NEL SETTORE CIVILE E PENALE IN MATERIA DI VIOLENZA MASCHILE ALLE DONNE
Francesca Garisto interviene come relatrice nella formazione : "Cartabia e altro".
SEMINARIO FORMATIVO “I REATI DI VIOLENZA SULLE DONNE E MINORI NELLA RIFORMA CARTABIA”
Francesca Garisto interviene come relatrice nel seminario: "I reati di violenza sulle donne e minori nella riforma Cartabia".
CORSO DI FORMAZIONE
CONSIGLIERE/A DI FIDUCIA
Francesca Garisto interviene come relatrice nel corso di formazione per Consigliere/a di fiducia nella lezione: "Violenza domestica e di genere: caratteristiche, fattori di rischio e interventi a tutela della vittima".
L’ASSISTENZA IN GIUDIZIO DELLE DONNE CHE HANNO SUBITO VIOLENZA
Una difesa che richiede competenze giuridiche ma anche umane e la profonda conoscenza del fenomeno della violenza e delle sue radici culturali.
IL CONTRASTO DELLE MOLESTIE SUL LUOGO DI LAVORO
Francesca Garisto è intervenuta come relatrice nel convegno "Il contrasto delle molestie sul luogo di lavoro".
LA VIOLENZA PARALIZZA: MUOVIAMOCI!
Il 25 novembre 2021 Francesca Garisto parteciperà al dibattito organizzato dall'AGAM "La violenza paralizza: muoviamoci!", con un intervento inerente agli strumenti offerti dall'Ordinamento penale a tutela delle donne vittima di violenza.
CODICE ROSSO, LA NORMA FUNZIONALE A PORRE UN LIMITE ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
Francesca Garisto parteciperà in qualità di relatrice al Convegno "Codice Rosso, la norma funzionale a porre un limite alla violenza sulle donne", con un intervento inerente la notizia di reato e l'assistenza della persona offesa.
LA VIOLENZA CONTRO DONNE E MINORI. CONOSCERE E CONTRASTARE IL FENOMENO
Francesca Garisto parteciperà come relatrice al Corso di Perfezionamento "La violenza contro donne e minori: conoscere e contrastare il fenomeno" con un intervento sulla figura della vittima dei reati di violenza di genere nel processo penale.
LE VOCI DEI RIDERS. DIRITTI E RAPPRESENTANZA PER UN NUOVO PATTO SOCIALE
Francesca Garisto partecipa come relatrice al seminario "Le voci dei riders. Diritti e rappresentanza per un nuovo patto sociale", insieme a Pierluigi Bersani, Nadia Urbinati e Andrea Borghesi.
MOLESTIE SESSUALI SUL LUOGO DI LAVORO E #METOO
Francesca Garisto parteciperà come relatrice alla tavola rotonda organizzata dall'Università degli Studi Milano Bicocca sul tema della violenza di genere nei luoghi di lavoro, con un intervento inerente alle strategie di contrasto offerte a tale riguardo dalla legislazione penale.
CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE PER OPERATRICI E OPERATORI SOCIALI PER IL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
Francesca Garisto parteciperà in qualità di relatrice al corso di formazione organizzato da Regione Lombardia presso l'Università Biccocca di Milano, rivolto ad operatrici e operatori sociali per il contrasto alla violenza di genere, illustrando, nel corso del suo intervento, la normativa italiana di riferimento.
INCONTRO APERTO SUL TEMA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO AI TEMPI DEL COVID
Francesca Garisto partcipa in qualità di relatrice a un incontro formativo sul tema della sicurezza sul lavoro ai tempi del Covid-19 destinato ai Responsabili della Sicurezza per i Lavoratori.
STRUMENTI GIURIDICI DI PREVENZIONE E REPRESSIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE
Francesca Garisto partecipa come relatice al Convegno organizzato dall'Università Statale di Milano sul tema della violenza di genere con un intervento riguardante le modifiche normative e le tendenze giurisprudenziali più recenti (con un focus sulla l. n. 69 del 2019).
IL CODICE ROSSO E LE INTERFERENZE NEL DIRITTO DI FAMIGLIA
Francesca Garisto partecipa come relatrice al Convegno organizzato dall'Aiaf Emilia Romagna, con un intervento dal titolo "La tutela delle donne vittime di violenza. Criticità e limiti del Codice Rosso".
L’ODIO CORRE IN RETE
Francesca Garisto partecipa al dibattito "La violenza ai tempi dei social, dal virtuale al reale la linea è sottile".
ASSEMBLEA SINDACALE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DI POSTE ITALIANE
Francesca Garisto partecipa al convegno organizzato dalla Slc Cgil Milano sul tema della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro.
DA DONNA A DONNA TOUR
Francesca Garisto partecipa a un dibattito con le Istituzioni sul tema della violenza di genere.
CONVEGNO ERICKSON “AFFRONTARE LA VIOLENZA SULLE DONNE”
Francesca Garisto partecipa come relatrice alla tavola rotonda dal titolo "Le varie facce della denuncia: difficoltà, pregiudizi e proposte di intervento".
FACCIAMO RETE
Francesca Garisto interviene a un convegno organizzato da Cgil e Filcams-Cgil sui temi della violenza domestica, assistita e nei luoghi di lavoro, con un intervento incentrato sugli strumenti di tutela offerti alle vittime di questi gravi fenomeni dal sistema penale.
LA VIOLENZA CONTRO DONNE E MINORI: CONOSCERE E CONTRASTARE IL FENOMENO
Francesca Garisto terrà una lezione al Corso di Perfezionamento "La violenza contro donne e minori: conoscere e contrastare il fenomeno", organizzato da “EDV Italy Project contro la violenza domestica”, con il sostegno del “Comitato Unico di Garanzia Università di Milano Bicocca”, ed in svolgimento presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca dal 9 novembre 2018 al 23 maggio 2019.
VIOLENZA CONTRO LE DONNE. L’ITALIA SOTTO OSSERVAZIONE
Francesca Garisto partecipa alla presentazione del Rapporto Ombra delle associazioni di donne sull'applicazione della Convenzione di Istanbul in Italia, in occasione della visita del Gruppo di Esperte sulla Violenza contro le donne (GREVIO) del Consiglio d'Europa.
LE MOLESTIE SUL LUOGO DI LAVORO: PREVENZIONE E RIMEDI PER DIPENDENTI E AZIENDE
Francesca Garisto interviene ad un convegno organizzato da AGI Lombardia in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano, che affronta i vari profili del tema delle molestie sul luogo di lavoro: inquadramento generale, inquadramento penale, diritti della persona e risarcimento danni, responsabilità dell’azienda nel gestire il fenomeno.
NOI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Francesca Garisto interviene all’incontro organizzato da vicesindaca di Milano, Comitato Unico di garanzia per le pari opportunità e Cral, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, per ricordare le vittime della violenza e sensibilizzare le dipendenti e i dipendenti della Città Metropolitana.
ESSERE EDUCATORI: RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE E LAVORO ASSISTENZIALE
Francesca Garisto interviene ad un seminario rivolto alle educatrici, agli educatori di comunità e agli insegnanti di sostegno.
LA VIOLENZA E DOPO? RAMMENDARE LE FERITE
Seminario organizzato in occasione della Festa delle donne che si propone un approfondimento delle risposte e degli interventi disponibili per il sostegno alle donne che hanno subito violenza. Francesca Garisto interviene anche in qualità di Vicepresidente della Associazione Casa delle Donne Maltrattate.
LA LEGGE 66/96 CONTRO LA VIOLENZA SESSUALE VENTI ANNI DOPO: STORIE DI DONNE, BAMBINI E BAMBINE
Francesca Garisto, “L’attuazione della legge: le donne attraverso i percorsi giudiziari”.
RIDARE COI FATTI DIGNITÀ DI VITA. CONVEGNO PER LA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Francesca Garisto interviene anche in qualità di Vicepresidente della Associazione Casa delle Donne Maltrattate.
MOBBING, DISFUNZIONI ORGANIZZATIVE E DERIVATE DEL RAPPORTO DI LAVORO: TRE MONDI A CONFRONTO
Francesca Garisto interviene sul tema "Mobbing e molestie sessuali. La tutela in ambito penale".
LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLE DONNE. QUALI POLITICHE PER ATTUARE LA CONVENZIONE DI ISTANBUL?
Università degli Studi di Milano Bicocca. Edificio U6, Aula studio dottorato - Piazza dell’Ateneo Nuovo 1.
VIOLENZA E CRIMINI SULLE DONNE, STRUMENTI DI PROTEZIONE E SANZIONI
Francesca Garisto interviene sul tema: L’assistenza alle donne vittime di violenza.
CONVEGNO SUL TEMA “LA VIOLENZA SULLE DONNE È UN’EMERGENZA. L’IMMAGINE E IL POTERE: ISTITUZIONI E MEDIA VERSO IL CAMBIAMENTO”
Milano, 15 luglio 2013 - Aula Magna Camera del Lavoro.